PRIMADONNA

primadonna

Primadonna, il film diretto da Marta Savina, è ambientato in Sicilia durante gli anni Sessanta e racconta la storia di Lia (Claudia Gusmano), una ragazza di 21 anni, che coltiva la terra insieme al padre nonostante sia “femmina” e che per l’epoca sia più adatto che lei stia in casa insieme alla madre e si dedichi alla cura della casa e alle altre faccende domestiche.
Lia è una donna molto bella, tenace e con un carattere riservato. Lorenzo Musicò (Dairo Aita), figlio del boss del paese, rimane subito ammaliato dallo sguardo fiero e sfuggente della ragazza. Lia, però, rifiuta le sue avances, provocando l’ira del giovane che deciderà di prendere con la forza ciò che gli è stato negato.
Quando a Lia viene proposto il matrimonio riparatore, la ragazza va contro queste regole sociali non scritte e fa qualcosa che in quel periodo nessuno si avrebbe mai immaginato: rifiuta le nozze e decide di portare sia Lorenzo che i suoi complici in tribunale.

ComingSoon

Leggi tutto

LO SCHIACCIANOCI E IL FLAUTO MAGICO

schiaccianoci

Lo schiaccianoci e il flauto magico, film diretto da Georgi Gitis, racconta la storia di Marie, che nella notte di Capodanno scopre che sua madre è costretta a risposarsi con Mr. Ratter, un uomo orribile. La donna deve sposarsi, nonostante sia contraria alle nozze, con il meschino usurario, che il giorno della proposta di matrimonio regala a Marie uno gioco: una bambola di uno Schiaccianoci.
Quello Marie non si aspetta è l’avventura che sta per vivere quando i suoi giocattoli prendono magicamente vita e lei viene rimpicciolita fino ad assumere le stesse dimensioni delle sue bambole. In questo mondo pieno di colori e magia, Marie scopre che, in verità, lo Schiaccianoci non è altro che il principe George, che a causa di un incantesimo è stato intrappolato sottoforma di bambola. Insieme a lui, Marie viaggia fino alla Terra dei Fiori per compiere un’ardua missione: sconfiggere il popolo dei topi, decisi a conquistare il mondo.

ComingSoon

Leggi tutto

IL COLIBRì

colibrì

Il Colibrì, film diretto da Francesca Archibugi, racconta la vita di Marco Carrera (Pierfrancesco Favino), narrata tramite i ricordi dell’uomo in un percorso di vita che parte dai primi anni ’70. Mentre si trova al mare, un Marco ragazzino conosce una sua coetanea, Luisa Lattes, una bambina bellissima e dal temperamento particolare. È amore a prima vista e, nonostante i due non avranno mai modo di stare insieme, Marco resterà per sempre innamorato di lei. La sua compagna di vita sarà, infatti, un’altra donna, Marina, con cui dopo il matrimonio andrà a vivere nella Capitale e dalla quale avrà una figlia, Adele.
L’uomo dovrà tornare, però, a Firenze, a causa di un’esistenza che lo sottoporrà a dure prove, che cercherà di superare grazie all’aiuto di Daniele Carradori, lo psicoanalista della moglie. Il dottore insegnerà a Marco come affrontare i cambiamenti, soprattutto quelli del tutto inaspettati, nella sua vita. È così che tramite Marco viene raccontata l’esistenza dell’uomo, che vacilla tra grandi amori, coincidenze fortuite e gravi perdite, portando l’essere umano a una logorante resistenza pur di raggiungere la felicità.

ComingSoon

Leggi tutto

IL SIGNORE DELLE FORMICHE

signore formiche

Il signore delle formiche, il film diretto da Gianni Amelio, si ispira alla storia di Aldo Braibanti (Luigi Lo Cascio), il drammaturgo e poeta, condannato alla fine degli anni 60 a nove anni di reclusione con l’accusa di plagio, cioè di aver sottomesso alla sua volontà, in senso fisico e psicologico, un suo studente e amico da poco maggiorenne (Leonardo Maltese).
Il ragazzo, per volere della famiglia, venne rinchiuso in un ospedale psichiatrico e sottoposto a una serie di devastanti elettroshock, perché “guarisse” da quell’influsso “diabolico” Alcuni anni dopo, il reato di plagio venne cancellato dal codice penale. Ma in realtà era servito per mettere sotto accusa i “diversi” di ogni genere, i fuorilegge della norma. Prendendo spunto da fatti realmente accaduti, il film racconta una storia a più voci, dove, accanto all’imputato, prendono corpo i famigliari e gli amici, gli accusatori e i sostenitori, e un’opinione pubblica per lo più distratta o indifferente. Solo un giornalista s’impegna a ricostruire la verità, affrontando sospetti e censure.

ComingSoon

Leggi tutto

IL SESSO DEGLI ANGELI

sesso degli angeli

Il sesso degli angeli, film diretto da Leonardo Pieraccioni, segue le vicende di Don Simone (Leonardo Pieraccioni), un prete di frontiera che dà messa in una piccola cappella in difficoltà. Il sacerdote non sa come invogliare i ragazzi a frequentare la comunità cristiana, perché troppo presi dal mondo dei social.
Un giorno Don Simone riceve la notizia della dipartita di un suo zio un po’ sui generis, che viveva in Svizzera. Il parente gli ha lasciato in eredità un’attività molto redditizia proprio a Lugano e il prete, fiducioso di poter aiutare la sua comunità con il denaro guadagnato, si precipita in Svizzera. Giunto sul posto, scopre che l’attività molto fruttuosa è un bordello, governato dalla maitresse Lena (Sabrina Ferilli). Amareggiato, vede il sogno di ravvivare il suo oratorio e mettere a posto la sua chiesa andare in fumo. Cosa sceglierà di fare Don Simone? Seguirà il consiglio dello zio, che ha sempre dubitato della sua fede cristiana? Arriverà in suo soccorso una persona, che farà chiarezza nella sua mente confusa e piena di domande senza risposta.

ComingSoon

Leggi tutto